Siruan, Finardi e del perché i rapper non sono cantautori (alcuni sì)
Siruan c’è. Partiamo da qui, come in certi cartelli stradali a beneficio dei tossici. In musica, spesso, i generi musicali partono da un punto, fanno il giro completo e si ritrovano, a distanza di...
View Article‘L’ultimo giorno di sole’, l’addio in musica di Giorgio Faletti
La prima volta che ho sentito parlare de L’ultimo giorno di sole, addio in musica di Giorgio Faletti, è stato parecchio tempo fa e è stato per bocca di colei che questo addio in musica l’ha riempito,...
View ArticlePiero Sidoti: una tradizione che merita, ditelo alle Sentinelle in piedi
Piero Sidoti è un nuovo cantautore. Piero Sidoti non è un nuovo cantautore, perché ha esordito in realtà tantissimi anni fa. Piero Sidoti c’ha una certa età, ma ha all’attivo solo due album. Piero...
View ArticleMax Pezzali, un grado di separazione con Paolo Conte e Ivano Fossati
Paolo Conte, Ivano Fossati, Max Pezzali. Tempo fa mi sono trovato a discutere con una famosa vocal coach milanese, una di quelle che, per intendersi, insegna a cantare ai professionisti che poi...
View ArticleMomo Said, il villaggio globale è in provincia di Ancona
Oggi voglio raccontarvi una storia. Del resto questo è stato a lungo il mio mestiere, raccontare storie. La storia che voglio raccontarvi oggi è quella di un bambino di tre anni o che, come tanti, coi...
View ArticleMarvis, quando indie fa rima con qualità
Marvis, questo il nome da appuntarsi. Segnatevelo. Marvis. Dietro questo nome, per ora, si nascondono, neanche troppo dal momento che stiamo qui a scriverne, il cantautore Fabio Cinti, già apprezzato...
View ArticleMarcondiro, un mondo fantastico da prendere molto sul serio
Partiamo da questo assunto: i nomi sono importanti. E se un artista si presenta col nome Marcondiro, che diamine, non può non essere preso sul serio. Un passo indietro. Proprio in questi giorni, in...
View ArticleDolcenera: sederi da muovere, teste da spalancare
Le stelle non tremano di Dolcenera, al momento, si pone nella mia top 5 degli album usciti nel 2015. Se la gioca tranquillamente anche per il primo posto, salvo sorprese dell’ultima ora. Partiamo da...
View ArticleNesli, l’artista dalle mille lingue
Anno strano quello da poco vissuto da Nesli. Ricomincio. 2015 strano quello di Nesli, e lo possiamo dire già adesso a settembre, perché in questi nove mesi l’artista senigalliese ne ha davvero fatte...
View ArticleDuran Duran, si esce vivi dagli anni Ottanta
Alzi la mano chi, ai tempi della nota rivalità con gli Spandau Ballet, rivalità buona giusto per costruirci su una certa iconografia, è chiaro, avrebbe mai potuto pensare che oggi, a distanza di oltre...
View ArticleRyan Adams e Taylor Swift, attenti a quei due
Ryan Adams non è il prototipo del cantante americano. Non lo è mai stato, sin dal suo esordio. Nel corso di una manciata di anni, infatti, da solo, con la sua prima band, gli Whiskeytown, coi quali...
View ArticleMorrissey torna, tra romanzo e tour
Un fetch è un’entità incorporea con una forma fisica. Un demone, in parole povere, che si trova momentaneamente a transitare dentro un corpo umano. Se non siete molto ferrati di demonolgia,...
View ArticleCaparezza e l’orrore a 360°
Caparezza è un grande artista. Questa non è una notizia, o quantomeno non è una notizia del giorno. Caparezza è un grande artista e lo è sin dal suo esordio. Caparezza era un grande artista anche...
View ArticleRihanna (nuda) si racconta su Vanity Fair – FOTO
Oggi parliamo di Rihanna. Lo spunto è un servizio fotografico uscito su Vanity Fair che ci mostra Rihanna nuda. Quindi oggi parliamo di Rihanna a partire da una non notizia. Andiamo con ordine. I tempi...
View ArticleGigi Meroni, le Targhe Tenco e Yukio Mishima
Questo post ha almeno due scopi. Primo, riparare a un danno. Secondo, risistemare il mio karma. Terzo, probabilmente, ma qui andiamo nel campo dell’insondabile, sollevare di un peso persone che, bene o...
View Article‘Chagall’ di Cassandra Raffaele: la bellezza ritrovata
Esce Chagall di Cassandra Raffaele, sono un uomo felice. Questo mestiere, quello di critico musicale, spesso messo in discussione da chi legge, lì pronto a chiederti patente e libretto, a mettere in...
View ArticleChiara Vidonis, ho visto il futuro ed era pieno d’odio
Tutto il resto non so dove, è questo il titolo dell’album d’esordio di Chiara Vidonis. Undici brani, tutti scritti da lei. Una cantautrice, un termine raro nello show business mainstream, talmente raro...
View ArticleOne Direction, Justin Bieber e Babbo Natale
Oggi escono i nuovi album di One Direction e Justin Bieber. Boom. Ne scrivo qui. Ariboom. #MADEINTHEAM IS OUT NOW!! https://t.co/5vDl8Zn4I7 pic.twitter.com/j5smFLjeHb — One Direction (@onedirection) 13...
View ArticleParigi, Cesare Cremonini e la celebrazione della vita
“L’amore, soltanto l’amore può farci guarire.” Applausi. Commozione. C’è un punto di Figlio di un re, una delle più belle canzoni di Cesare Cremonini che recita questi versi. Poco prima, in una sorta...
View ArticleRomina Falconi ovvero ‘Romi from the block': anche noi abbiamo una J.Lo
Da poco uscito il primo album di Romina Falconi, non potete e non dovete perdervelo. Se si è appassionati di musica, cioè, se il nostro approcciarci alla musica è mosso non solo e non tanto dal piacere...
View Article